E-mail
info@nicoloterminio.it
Telefono
011 0437843
Via Barbaroux, 9
10122 Torino
Home
Profilo
Attività
Jonas - Telemaco
Educazione affettiva
Comunità terapeutica
Corsi
Corso IRPA
Corso COIRAG
Corso JONAS
Corso PSI FENOM
Laboratori LUMSA
Incontri
Convegni
Conferenze
Presentazione Libri
Lezioni
Radio
Libri
Massimo Recalcati
Educare alla relazione
L’intervallo della vita
A ciascuno la sua relazione
Introduzione a Massimo Recalcati
Tradurre dal silenzio
Psicoanalisi, monoteismi e fragilità del padre
Teoria e tecnica della psicoanalisi lacaniana
Siamo pronti per un figlio?
Incontrare le generazioni
Il soggetto in primo piano
La generatività del desiderio
Nuovi sintomi e disagio sociale
Misurare l’inconscio?
Dalla psicosi all’amore
I presupposti evolutivi dell’evidenza naturale
Spunti
Psicoanalisi lacaniana
Psicoterapia psicodinamica
Psicoanalisi e fenomenologia
Adolescenza, educazione e famiglia
Raccolte
Articoli
Articoli divulgativi
Testi di psicoanalisi lacaniana
Testi di psicoanalisi, fenomenologia e campo terapeutico
Lavori interdisciplinari
Interviste
Rassegna Stampa
Slides
Foto
Podcast
Video
Concetti e movimenti
Classici / Contemporanei del futuro
Passioni e transiti
Telemachie
Contatti
“L’isterica vuole un padrone su cui regnare”
«Il transfert mette in atto la realtà dell’inconscio»
«Wo Es war, soll Ich werden»
A cosa mira il silenzio dell’analista?
Abbandonarsi per esistere
Abbandono e fiducia nell'alterità
Abbandono, destituzione e desiderio dell’analista
Accedere all’inconscio
Adolescenza e desiderio
Alleanza terapeutica ed esperienza dell'abbandonarsi
Amare l’inconscio
Autobiografia del desiderio
Autobiografia, scrittura e psicoanalisi
Conoscete Giulia Rakar?
Creazione artistica e psicoanalisi
Effetto di Reale e scrittura clinica
I quattro discorsi di Lacan tra Simbolico e Reale
Il bambino tra gioco e realtà
Il caso clinico come un'opera d'arte
Il desiderio e la separazione
Il discorso dell’inconscio
Il discorso dell’università secondo Lacan
Il futuro anteriore dell’inconscio
Il godimento visto dal significante, il significante a partire dal godimento
Il lavoro intellettuale tra architettura e psicoanalisi
Il rapporto tra inconscio e silenzio
Il soggetto supposto sapere non è l’analista
Il transfert e la pulsazione dell’inconscio
Il triangolo del transfert
Il vuoto tra parola e silenzio
Insight e costruzione in psicoanalisi
Interpretazione e discontinuità
Interpretazione e illazione
Interpretazione e punteggiatura
Interpretazione e significante
Interpretazione e taglio
Jacques Lacan e la psicoterapia psicodinamica
L'esitazione del nevrotico
L'inconscio della lettura
L'inconscio e la sovversione del soggetto
L’anima di Jonas e la vita della città
L’effetto Recalcati e il desiderio
L’essenza della psicoterapia psicodinamica
L’inconscio nell’incontro digitale
L’inconscio tra resistenze e controtransfert
L’Uno e l'Altro in psicoanalisi
L’Uomo senza inconscio e l'opera di Recalcati
La divisione del soggetto
La forma e il gusto del linguaggio
La posta in gioco della cura psichica
La psicoanalisi come passione per l’inconscio
Lo specchio della narrazione e il silenzio della scrittura
Logica del fantasma e discorso del padrone
Non esiste rapporto sessuale
Parola piena e parola vuota
Perché si scrive?
Quel che accade nel transfert
Se l’analista è l’Altro della domanda
Soggettivare il sapere
Taglio analitico e scrittura clinica
Trasformarsi nell’inconscio
Un indice che racconta la psicoanalisi lacaniana
Contatti
Via Barbaroux, 9
10122 Torino
info@nicoloterminio.it
+39 011 0437843
ATTIVITÀ
Jonas - Telemaco
Educazione
Comunità
INCONTRI
Convegni
Conferenze
Presentazione Libri
Lezioni
Radio
RACCOLTE
Articoli
Interviste
Rassegna Stampa
Slides
Foto
Podcast
Home
Profilo
Attività
Jonas - Telemaco
Educazione affettiva
Comunità terapeutica
Corsi
Corso IRPA
Corso COIRAG
Corso JONAS
Corso PSI FENOM
Laboratori LUMSA
Incontri
Convegni
Conferenze
Presentazione Libri
Lezioni
Radio
Libri
Massimo Recalcati
Educare alla relazione
L’intervallo della vita
A ciascuno la sua relazione
Introduzione a Massimo Recalcati
Tradurre dal silenzio
Psicoanalisi, monoteismi e fragilità del padre
Teoria e tecnica della psicoanalisi lacaniana
Siamo pronti per un figlio?
Incontrare le generazioni
Il soggetto in primo piano
La generatività del desiderio
Nuovi sintomi e disagio sociale
Misurare l’inconscio?
Dalla psicosi all’amore
I presupposti evolutivi dell’evidenza naturale
Spunti
Psicoanalisi lacaniana
Psicoterapia psicodinamica
Psicoanalisi e fenomenologia
Adolescenza, educazione e famiglia
Raccolte
Articoli
Articoli divulgativi
Testi di psicoanalisi lacaniana
Testi di psicoanalisi, fenomenologia e campo terapeutico
Lavori interdisciplinari
Interviste
Rassegna Stampa
Slides
Foto
Podcast
Video
Concetti e movimenti
Classici / Contemporanei del futuro
Passioni e transiti
Telemachie
Contatti
Cerca nel sito