La logica del narcisismo ci permette di comprendere il significato della psicosi paranoide.
Il significato dell'inconscio può essere compreso in contrapposizione a quello di coscienza. Il significato dell'inconscio rimanda infatti a un'altra logica che abita in noi al di là della coscienza.
Il significato dell'alessitimia, in quanto costrutto psicologico, è strettamente collegato alle malattie psicosomatiche.
Il significato della nevrosi va ricondotto al rapporto del soggetto con il suo desiderio inconscio.
Empatia significa scoperta dell'Altro, ma non vuol dire immedesimazione nell'altro. Questa è una differenza fondamentale per intendere il vero significato dell'empatia.
Il significato del complesso di Edipo (o edipico) riguarda un insieme di affetti e desideri che il bambino nutre verso i propri genitori.
Il significato della paranoia non è sempre lo stesso. Ci sarà capitato di ascoltare qualcuno che si definiva paranoico perché i suoi pensieri iniziavano ad amplificare il significato persecutorio di tanti piccoli eventi.
Le cause della paranoia vanno ricondotte al rapporto tra il soggetto e l’Altro. Le cause della paranoia sono collegate alla struttura psicotica del soggetto.
Articoli recenti
La pratica psicoanalitica di Nicolò è caratterizzata dal confronto costante con la ricerca scientifica più aggiornata. Allo stesso tempo dedica una particolare attenzione alla dimensione creativa del soggetto.
I suoi ambiti clinici e di ricerca riguardano la cura dei nuovi sintomi (ansia, attacchi di panico e depressione; anoressia, bulimia e obesità; gioco d’azzardo patologico e nuove dipendenze) e in particolare la clinica borderline.
Come psicologo svolge attività di consulenza per enti e associazioni, non solo di Torino, rivolte alla formazione di giovani, educatori e famiglie.