In psicoanalisi i sintomi psichici manifestano una verità inconscia che chiede di essere ascoltata per poter essere trasformata. Ovviamente capire non basta per cambiare, una cura consiste nella ricerca di un nuovo modo di mettersi in gioco nel movimento del proprio desiderio.
Nella sua attività clinica Nicolò Terminio si dedica alla cura dei sintomi più diffusi nell’epoca contemporanea (ansia, attacchi di panico e depressione; anoressia, bulimia e obesità; gioco d’azzardo patologico e nuove dipendenze). Un altro ambito terapeutico riguarda i legami di coppia, il rapporto genitori-figli e il disagio dell’adolescenza. Nicolò ha sempre collegato la sua pratica clinica a un'intensa attività di ricerca e insegnamento che è confluita nella pubblicazione di diversi libri.
Oltre alla pratica psicoanalitica in studio, Nicolò svolge altre attività cliniche, educative e sociali collaborando con diverse istituzioni e associazioni. Il suo intervento si rivolge quindi a genitori, insegnanti, educatori, colleghi e operatori della salute mentale.
Attualmente fa parte dell’équipe torinese del Centro Telemaco di Jonas, collabora con il Punto Familia di Torino e lavora come supervisore clinico e relazionale in servizi ambulatoriali e residenziali dedicati alla cura delle dipendenze patologiche.
Nicolò considera la supervisione come un’occasione privilegiata per la ricerca psicodinamica e fenomenologica. Tutte le altre osservazioni che vengono dedicate al campo gruppale, al lavoro d’équipe e alle dinamiche organizzative costituiscono lo sfondo necessario per far emergere il volto unico delle persone coinvolte nella cura.
› Jonas - Telemaco
› Educazione
› Comunità